Il contesto della Bottega del Lavoro è pensato per:
- Conoscere i nuovi utenti del servizio di integrazione lavorativa ed effettuare un primo screening delle loro capacità, tracciandone un bilancio di competenze;
- accompagnare il percorso di persone in condizione di fragilità sociale che mirano all’integrazione o re-inserimento nel lavoro.
In sostanza la “Bottega di lavoro” è stato pensato quale contesto adatto per l’osservazione e lo screening delle capacità lavorative, per ospitare percorsi mirati di tirocinio
in ambiente protetto, per attuare progetti sperimentali condivisi con imprenditori, giovani, volontari.
L’organizzazione e la produzione sono aspetti che la Cooperativa ha valutato nel tempo con un gruppo di imprenditori e artigiani del territorio, da anni vicini al centro,
con i quali ha condiviso anche questo progetto.
Le attività che si svolgono all’interno della Bottega possono essere sintetizzate in due grandi aree:
- Realizzazione di oggettistica in vetro utilizzando la tecnica della vetro fusione, insegnata agli operatori ed ai volontari dal maestro Mariano Carrara, direttore artistico del Laboratorio. (Si realizzano : gadgets aziendali, oggettistica per negozi, bomboniere per matrimoni e altre importanti occasioni, regali personalizzati, specchi , cornici, orologi, svuota-tasche , posaceneri, crocefissi, bijoux�.)
- Laboratorio di produzione:
- Assemblaggio di piccoli articoli in plastica;
- sbavatura e cernita guarnizioni;
- Confezionamento;
- Manutenzione e pulizia ambienti della Cooperativa;
- Nel 2019 la Cooperativa è stata certificata ISO 9001:2015 per la sbavatura manuale di guarnizioni in gomma. Vedasi Certificato e Politica della qualità.
-----------------------------------------------------------------------------
La Cooperativa Sociale "Il Battello" offre anche la possibilità di pernottamento nel suo Bed and Breakfast
posizionato in centro a Sarnico, a due passi dal Centro storico del paese e alle sponde del Lago d'Iseo.
Inoltre potete anche trascorrere la vostra villeggiatura sul Sebino nella nostra Casa Vacanze e godervi le bellezze e la quiete del posto.
Per maggiori informazioni visita Affittacamere.
|





L’idea di costituire una Cooperativa per l’inserimento di disabili nel mondo del lavoro prende corpo nel corso del 1992, quando un gruppo spon con l’aiuto dello psicologo e dell’assistente sociale.

|